Descrizione
Il vitigno “Lacrima” è un raro supestite autoctono della viticultura medievale. Si è sempre distinto per un’impronta aromatica dominante, in cui confluiscono note di muschio, lamponi e ribes. Il sapore, carezzevole e senza asperità, fa emergere nel retrogusto la ciliegia e la mela cotogna. La produzione, estrememente limitata, è una componente che ha fatto la fama di questo nobile vino.